COME INIZIARE L’ANNO CON IL PIEDE GIUSTO
Eccoci qua, l’1 gennaio è appena passato e siamo belli carichi di speranze e buoni propositi per l’anno nuovo. Abbiamo letto l’oroscopo per il 2022 e fatto rituali scaramantici per fare si che ogni giorno di questo nuovo anno sia proprio come lo desideriamo. Siamo andati a correre, abbiamo mangiato leggero, visto gli amici, magari siamo andati al cinema. E di sicuro non abbiamo tralasciato l’amore…. Perché si sa “quel che si fa a capodanno lo si fa per tutto l’anno”….Ma siamo proprio sicuri che funzioni? Nel dubbio, vediamo come fare per iniziare l’anno con il piede giusto.
Vanno bene i rituali, ma diamoci da fare
Intanto è bene ricordare che i rituali scaramantici che mettiamo in atto per realizzare i nostri desideri sono un retaggio del “pensiero magico”, un modo di funzionare tipico della prima infanzia. Quando ancora crediamo a Babbo Natale e non ci rendiamo conto che il mondo non è una favola, ma lo costruiamo noi con le nostre azioni. Quindi, anche se ci piace mettere lo slip rosso o mangiare zampone e lenticchie, ci dobbiamo prendere le nostre responsabilità per realizzare i nostri desideri.
Quali sono i vostri buoni propositi per il 2022?
Secondo gli ennemila sondaggi che girano sui media la maggior parte delle persone desidera fare sport, mettersi a dieta, smettere di fumare… Insomma la maggior parte degli italiani ha desideri relativi al benessere ed alla salute, che a quanto pare sono le principali preoccupazioni di ciascuno. Certo, in quest’epoca dominata dalla pandemia sembra del tutto naturale che i pensieri siano monopolizzati dalla salute. Però il Covid non è qualcosa che possiamo controllare, quindi a parte le precauzioni di distanziamento ed igiene, mettiamoci l’anima in pace e pensiamo a cosa possiamo fare concretamente.
Siamo proprio sicuri che questi sono i VOSTRI desideri?
È chiaro che la salute è al primo posto, anche prima dei soldi, visto che non si può comparare. Va bene preoccuparsi per migliorarla con buone abitudini e stili di vita sani. Purtroppo però non a tutti piace fare sport o mangiare cibi sconditi. Per molti questo è un grande sacrificio, anche se lo ritengono giusto, ma non è qualcosa che gli fa piacere! E quando facciamo qualcosa che non ci piace davvero, difficilmente riusciamo a farlo fino in fondo o per lungo tempo. Così succede che ci iscriviamo in palestra ma non ci andiamo, iniziamo la dieta ma sgarriamo.
Iniziamo a ricercare quello che ci fa stare bene
Per questo sarebbe meglio partire da che cosa desideriamo veramente e concentrarci su quello che ci fa stare bene. Ma anche eliminare ciò che ci fa soffrire. Il problema è che abbiamo la testa così piena di idee e consigli che ci arrivano da fuori che non sempre riusciamo a decidere liberamente. E allora ci vuole uno sforzo per scavare e tirare fuori i nostri desideri più profondi. Ma anche le credenze e le paure che ci bloccano. Spesso si tratta di ragionamenti anche giusti, ma che magari non vanno bene per noi! Perciò, prima di andare avanti col pilota automatico, pensiamo bene a cosa vogliamo davvero per noi stessi e per la nostra famiglia.
Un passo alla volta e tanta consapevolezza
Una volta che abbiamo messo a fuoco i nostri obiettivi e le nostre aspirazioni possiamo utilizzare delle tecniche per realizzarli, ad esempio il metodo SMART. Un piccolo trucco è porsi obiettivi non troppo distanti dalla nostra attuale situazione, altrimenti ci sembrerà di non arrivare mai alla meta! È molto utile anche darsi delle scadenze intermedie, per godersi a mano a mano le tappe che portano al traguardo. Ma soprattutto non affidiamoci alla fortuna né all’oroscopo, anche se sono cose che ci piacciono e ci danno conforto. È molto più importante capire che cosa vogliamo veramente e magari anche farsi aiutare. Ad esempio con un lavoro di coaching che è utile per superare i propri limiti e acquisire maggiore consapevolezza. Insomma, iniziamo l’anno col piede giusto…e ancora tanti auguri!